Ecco informazioni su Homo erectus in formato Markdown, con link ad argomenti importanti:
Homo erectus
L'Homo erectus è una specie estinta di ominide che visse tra circa 1,89 milioni e 110.000 anni fa. È considerato un antenato diretto dell'Homo sapiens (l'uomo moderno) e si distingue dai suoi predecessori australopitechi per una serie di caratteristiche, tra cui un cervello più grande, un corpo più alto e snello, e l'uso di strumenti di pietra più avanzati.
Caratteristiche fisiche:
- Cranio: Aveva un cranio più spesso e un volume cerebrale maggiore rispetto agli Australopithecus, sebbene inferiore a quello dell'Homo sapiens. La capacità cranica variava tra circa 850 e 1100 cc. Presentava una fronte bassa, arcate sopraccigliari prominenti e una cresta sagittale (un'elevazione ossea lungo la linea mediana del cranio) in alcuni individui.
- Corpo: Homo erectus era più alto e più snello rispetto ai suoi predecessori, con proporzioni del corpo simili a quelle dell'uomo moderno. L'altezza media era di circa 1,8 metri. Questa corporatura lo rendeva più adatto alla corsa di lunga distanza e alla vita in ambienti aperti.
- Dentatura: I denti erano più piccoli rispetto agli Australopithecus, indicando un cambiamento nella dieta.
Comportamento e Cultura:
- Strumenti: L'Homo erectus è associato alla cultura acheuleana, caratterizzata da strumenti di pietra bifacciali come le amigdale (asce a mano).
- Fuoco: Ci sono prove crescenti che suggeriscono che Homo erectus conoscesse e controllasse il fuoco, anche se l'uso sistematico del fuoco potrebbe essere successivo.
- Caccia: Era probabilmente un cacciatore abile, capace di abbattere grandi animali.
- Migrazione: Homo erectus è la prima specie di ominide a essersi diffusa ampiamente fuori dall'Africa, colonizzando parti dell'Asia e forse anche dell'Europa. La migrazione fuori dall'Africa fu un evento significativo nella storia dell'evoluzione umana.
Distribuzione geografica:
Fossili di Homo erectus sono stati ritrovati in Africa (tra cui Kenya, Tanzania, Sudafrica), Asia (tra cui Cina, Indonesia, Georgia) e potenzialmente anche in Europa.
Estinzione:
Le ragioni precise dell'estinzione dell'Homo erectus non sono del tutto chiare, ma probabilmente sono legate a cambiamenti climatici, competizione con altre specie di ominidi (come Homo heidelbergensis) e/o esaurimento delle risorse.